Piscine di Pra’ – A.S.D. G.S. Aragno
Descrizione della Proprietà
Il Gruppo Sportivo Aragno viene fondato nel settembre del 1946.Una compagnia di giovani, al termine della tragica parentesi della guerra, sente il bisogno di trovare nuovi spazi collettivi per ricostruire un tessuto sociale.
L’occasione è lo sport, momento d’aggregazione per eccellenza. È così che, all’osteria “do scio Baciccia”, luogo di ritrovo dei giovani fondatori, si costituisce la società sportiva.
Il gruppo prende il nome proprio dall’osteria, chiamata per gioco “Caffè Aragno”, come lo storico locale romano, noto ritrovo di artisti e letterati fino agli anni cinquanta.
Il primo presidente eletto è Lazzaro Pizzimbone. L’Aragno sceglie inizialmente il gioco del calcio, formando una squadra che partecipa a diversi tornei e campionati federali. Solo due anni più tardi, grazie alla proposta di Andrea Piccardo e dei fratelli Rossini, la società si iscrive alla Federazione Italiana Nuoto (FIN) e costituisce la prima squadra di pallanuoto. Per un gruppo di giovani, i costi di iscrizione a un campionato di pallanuoto sono decisamente più accessibili, e poi la pallanuoto è parte integrante della cultura sportiva ligure. All’epoca sono sufficienti due porte, uno specchio di mare delimitato da boe e la buona volontà della cittadinanza per costruire un campo di gara. Si gioca di fronte alla spiaggia dello stabilimento Miramare, in una Pra’ che è in quegli anni una piccola città balneare.