MezzArancia e La Culla Musicale
Descrizione della Proprietà
La Culla Musicale – Centro di Musicoterapia pre e post natale – è una Associazione non a scopo di lucro riconosciuta dalla Regione Liguria, le cui sedi, legale e operativa, si trovano nel quartiere della Foce, Municipio di appartenenza VIII Medio Levante.
MezzArancia – Associazione culturale e.t.s. (ente del terzo settore) non a scopo di lucro. Sede legale e operativa: Via Cesare Battisti 5 rosso 16145 Genova, Municipio VIII Medio LevanteMezzArancia è un salotto a disposizione del quartiere, un punto d’incontro per bambini, ragazzi e famiglie. MezzArancia propone corsi di lingua, laboratori artistici, miniconferenze a tema culturale.
Il progetto insieme di La Culla Musicale e MezzArancia si chiama #un’arte per crescere#crescere è un’arte# promuove il benessere della famiglia considerata nel suo insieme, oltre che nei suoi singoli componenti, attraverso un percorso che educhi all’ascolto reciproco e alla comunicazione attraverso tecniche di musicoterapia e buone pratiche pedagogiche.
Più nel dettaglio #un’arte per crescere#crescere è un’arte# ha come obbiettivi:Migliorarmento ed arricchimento la relazione madre/padre bambino in epoca pre e postnatale.Acquisizione di strumenti relazionali ritmico/sonoro/musicali per entrare in contatto con il proprio figlio dopo il parto (filastrocche, ninne nanne, non sense tratti dal patrimonio culturale orale oramai dimenticato e la cui funzione importantissima non è più valorizzata)Abitudine a frequentare un luogo a misura di famiglia, dove si è accolti con gioia e senza giudizio e dove ci si può confrontare con altre famiglie e conoscere nuovi amici.
Contribuire a formare genitori consapevoli e capaci di valorizzare le proprie competenze relazionali e educative a beneficio della famiglia.Valorizzare il ruolo familiare dell’anziano offrendogli un luogo e una funzione dove possa esprimere se stesso nella trasmissione generazionale dei saperi.Rieducare alla creatività e all’arte della manualità (anche con materiali di riciclo) oggi così declassato dall’utilizzo dei giochi/supporti informatici.