Dopo Lavoro Ferroviario
Descrizione della Proprietà
Il Dopolavoro Ferroviario di Genova è una delle più importanti associazioni genovesi nel settore del tempo ibero, con un’offerta di servizi moderna e concorrenziale che spazia dalle iniziative sociali ed assistenziali a quelle culturali, formative, ricreative, turistiche e sportive dilettantistiche.
Ma il DLF di Genova è anche molto altro: i soci possono infatti usufruire di una serie di offerte e convenzioni a loro riservate che vanno dai servizi sanitari agli sconti in attività commerciali di vario tipo e in musei e strutture come l’Acquario di Genova.
Dal 1 luglio 2018 il DLF di Genova si è spostato in una nuova sede, situata in via Roggerone 8: più grande e più comoda (è a piano terra) rispetto alla precedente, è diventata un vero e proprio centro di aggregazione del quartiere della Valpolcevera, in cui ci si può ritrovare per socializzare, portare il proprio contributo, consultare libri e documenti, e rendere vivo il mondo dell’associazionismo.
Nella sede si possono trovare, oltre alla reception e alle singole postazioni di lavoro, sale riunioni, cucina, e una spaziosa biblioteca. E si aggiunge così un altro importante tassello alla riqualificazione di un quartiere periferico, già iniziata negli anni passati grazie anche al Cinema Albatros del DLF. Dall’autunno 2018, grazie al DLF Genova e insieme all’associazione Artesulcammino (con il patrocinio del DLF nazionale, INAT, HDI e Municipio V Valpolcevera), è partito il progetto culturale per la Valpolcevera “Lo Scoglio dell’Albatros” con tanti appuntamenti studiati apposta per riqualificare la Valpolcevera.